“È stato l’eccezionale risultato di un gran gioco di squadra!”Lo afferma il Prof. Giovanni Succo, Direttore del Reparto di Otorinolaringoiatria del San Giovanni Bosco di Torino, all’atto della dimissione di una paziente di
Azienda ospedaliera di Alessandria
L’innovazione entra nella sala operatoria di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria. E lo fa con una nuova colonna con visione in 3D e risoluzione 4K, un sistema che consente un’altissima qualità
La prestigiosa rivista Brain ha pubblicato il lavoro internazionale, guidato dall’Università di Torino e dalla Città della Salute di Torino, che fornisce nuove prove sulle basi genetiche dell’autismo CAPRIN1 è un nuovo gene responsabile
Un importante finanziamento PNnrr di 950.000 euro per il nuovissimo vaccino 2.0 a Dna per la cura del tumore del pancreas all'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Il progetto finanziato ha
Si sono conclusi con pieno successo i primi due interventi in Piemonte di ablazione della fibrillazione atriale mediante tecnica di “elettroporazione” (Farapulse- Boston Scientific) presso le Sale di Interventistica dell’ospedale di Rivoli dalle equipe cardiologiche di Rivoli
Un intervento realizzato in stretta collaborazione con la Città della Salute di Torino
La Struttura complessa di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale Maggiore di Chieri e dell’Asl To5 diretta dal Dott. Gianluca Leonardi ha utilizzato per la prima volta in Piemonte il catetere endovascolare Ellipsys per la
Sarà utilizzato per la riabilitazione dei pazienti neurologici
ReHo un nuovo passo nella riabilitazione realizzato a Torino un nuovo esoscheletro per gli arti inferiori per la riabilitazione dei pazienti neurologici ReHo è il frutto di una ricerca della Nimble Robotics Srl
La Regione Piemonte ha ricevuto il premio “Innovazione in Sanità Digitale” organizzato dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari (Agenas) e dalla Società italiana di comunicazione scientifica e sanitaria (Sics), editore di Quotidiano Sanità