Un’organizzazione, come lo Stato, un’azienda, un Ente, può subire le conseguenze di un evento imprevisto ed eccezionale che crea gravi problemi di gestione soprattutto quando ha un forte impatto mediatico. Il sistema di
La demenza senile è una patologia che progredisce con l’età: l’incidenza aumenta esponenzialmente con il crescere dell’età, dal 5-8% negli ultra sessantacinquenni, al 20-30% tra chi supera gli 80 anni. Ma a preoccupare
L’ospedale San Giovanni Bosco, operativo dal 1961, si caratterizza per essere il presidio ospedaliero di quasi metà della città di Torino, sempre più spesso per interventi d’avanguardia: l’ultimo è la sostituzione di una
Per chi è ricoverato in un ospedale il tempo sembra non trascorrere mai. Anzi si perde proprio la percezione del tempo e la situazione diventa particolarmente gravosa se si considerano le persone anziane
Non è sufficiente una giornata per ricordare il ruolo attivo svolto da una categoria professionale la cui utilità è assolutamente insostituibile, ma che la simpatia con cui i pazienti e i loro famigliari
Le imprese ad alta “maturità aziendale” non si limita a produrre reddito o a erogare servizi ma è sempre più chiamata ad essere portatrice di benessere e sviluppo al proprio interno e in
Mangiare sano è un obiettivo perseguito da ogni persona che ha cura di se stesso, ma l’ambiente ospedaliero, è il luogo dove questa aspirazione deve trovare il massimo raggiungimento.
Alcune mense dei presidi piemontesi
Un team europeo costituito da medici, esperti di politica ed economia sanitaria, statistici e sociologi ha pubblicato su Lancet (1) un interessante studio per determinare l’incidenza del livello di istruzione nella diffusione delle