Weather:
city not found
HomeGenerale
Archive

Come possiamo promuovere salute in un contesto socio economicamente svantaggiato, dove le persone faticano a sentirsi parte di una comunità che le sostiene, percepiscono di vivere in un contesto insicuro, degradato e dotato

[pdf-embedder url="https://ideasanita.com/wp-content/uploads/2024/11/Locandina-presenza-1.pdf" title="Locandina presenza-1"] Si terrà domani 28 novembre alle ore 18 il convegno “Un passo nel futuro: viaggio di prevenzione sanitaria e finanziaria” ovvero come la salute e la sicurezza finanziaria possono essere

Si tratta di un riconoscimento per tutto il territorio, ottenuto grazie al supporto delle diverse realtà che stanno collaborando e dedicato a coloro che amano le montagne biellesi

Il 26 novembre, a Roma in occasione dell’Assemblea Nazionale di PA Social, Associazione italiana per la comunicazione e informazione digitale, “Con il cuore nei rifugi biellesi”, candidato dall’Asl di Biella al concorso “Smartphone

In queste ultime settimane hanno preso servizio tre nuovi Direttori di struttura complessa, il dottor Giacomo Machetta in Otorinolaringoiatria, la dottoressa Elisabetta Bussi Roncalini al Servizio per le Dipendenze (SerD) e il dottor

Dal 24 al 26 ottobre 2024 Torino ospiterà il Narakas Meeting, uno dei più importanti Congressi internazionali dedicati alle lesioni del plesso brachiale. L'evento, che si terrà presso il Centro congressi Carlo Biscaretti

Da luglio a settembre le assunzioni salite di 1273 unità

«Entro due mesi l’Osservatorio sulle assunzioni incontrerà tutte le Aziende sanitarie per approfondire ulteriormente le esigenze che riguardano i fabbisogni del personale sanitario». Lo hanno annunciato oggi il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore

Sei giornate di incontri, laboratori e sessioni interattive dal 15 al 20 ottobre

Al via dal 15 ottobre la quinta edizione del Festival delle Medical Humanities “Iconografia della Salute”, l’evento annuale organizzato dal Centro Studi dedicato del Dairi – Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione –

Finanziati tre progetti in ambito oncologico su diverse tematiche: differenza di genere nei tumori del tratto gastrointestinale, efficacia delle tecniche di respirazione su pazienti oncologici e caregiver, incidenza della proteina l’IĸBα sul cancro al polmone. Presentato il nuovo Comitato Scientifico permanente, il Professor Alessandro Comandone Presidente

Tre premi da 3.000 euro assegnati ai vincitori dei bandi 2024 per finanziare le ricerche più significative in ambito oncologico: sono i premi “Daniele Rosa”, che l’associazione DAROSA Onlus ha assegnato a un

/