E’ stato sviluppato un modello di Intelligenza Artificiale basato sul machine learning per prevedere il rischio di prognosi negativa nei pazienti affetti da cardiomiopatia da stress acuto, detta anche Sindrome del Cuore infranto.
E’ in grado di identificare precocemente 500 malattie pediatriche
Il progetto, sostenuto da Fondazione Compagnia di San Paolo e da Fondazione Maria Teresa Lavazza, sarà avviato a partire dal 1 Ottobre 2023 e prevede di arruolare nello studio circa 6000 neonati dall’Ospedale
Il progetto Protezione Famiglie Fragili nasce per creare una rete di supporti assistenziali psicologici e sociali mirati al sostegno dei bisogni delle famiglie particolarmente vulnerabili che si trovano ad affrontare la malattia oncologica,
Tra le funzioni assegnate ad Azienda Sanitaria Zero della Regione Piemonte compare anche il Coordinamento dell’Emergenza Ospedaliera.
Questa attività è stata avviata con l’istituzione di un Tavolo Tecnico, formato dai Direttori delle Direzioni Sanitarie
La Direzione Generale dell’AslTO4 augura buon lavoro ai nuovi Direttori delle strutture complesse Medicina Generale Cuorgnè, Umberto Stralla, e Servizio Veterinario Area C, Luca Nicolandi, che hanno iniziato il nuovo incarico dal 1°
Primi bilanci sul funzionamento del voucher Scelta Sociale per le cure domiciliari, che ha aperto alle domande in piattaforma da febbraio per i servizi di assistenza familiare (badanti, oss, infermieri, educatori) per persone non autosufficienti.
L’importo
Con proprio atto, l'Asl di Novara, ha deliberato l’assunzione a tempo indeterminato di 85 candidati con il profilo Infermiere – Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari mediante utilizzo della graduatoria del
Prosegue il programma aziendale di acquisizione tecnologica per i Presidi ospedalieri. In particolare, sono operativi due nuovi ecocardiografi di ultima generazione, uno a Ivrea e uno a Chivasso, che permettono la ricostruzione tridimensionale